motomotori il portale delle moto e dei motociclisti



Moto Guzzi: tutti i modelli

MOTO GUZZI : TUTTI I Concessionari


 

 


 
MOTO GUZZI GRISO 850
(2007)
MOTO GUZZI  GRISO 850  SCHEDA TECNICA 
MOTO GUZZI  GRISO 850   IMMAGINI

 

 


MOTO GUZZI GRISO 850
 


Griso 8 V è il frutto più affascinante ed evoluto della nuova generazione Moto Guzzi. Progettata nel solco di uno stile geniale, la Griso 8 V inventa una sportività nuova e assoluta, generata dalla forza e tecnologia di un innovativo propulsore. Progettato nel rispetto di una tradizione quarantennale, il nuovo motore celebra la razionale architettura del bicilindrico trasversale a V di 90°, introducendo la distribuzione monoalbero a camme in testa, che comanda, per mezzo di silenziose catene morse, 4 valvole per cilindro. E’ questa un’evoluzione decisiva nello sviluppo del già evoluto motore da 1200 cc, che raggiunge ora ben 110cv a 9500 giri, con una coppia massima di 11 kgm.
Potenza che si esprime in modo vellutato e possente su strada, dove emerge la sua personalità sportiva figlia delle numerose innovazioni tecniche e stilistiche introdotte. 
E’ il caso dell’esclusivo impianto di scarico con doppia uscita elicoidale, inedito ma pur sempre collegato concettualmente al precedente, rispetto al quale esprime maggiore forza e potenza.
Sotto l’aspetto estetico, la Griso 8V è stata sottoposta ad una sobria personalizzazione che integra particolari stilistici, come la nuova sella e i fianchetti rastremati, con una dotazione tecnica d’assoluto pregio. Anche i palati più raffinati saranno appagati nel vedere un avantreno impreziosito da pinze radiali Brembo P4/34, che agiscono su dischi flottanti wave da Ø 320mm, e di poter contare sulla solidità della forcella upside-down Showa, con steli da 43 trattati al nitruro di carbonio.
In sella è immediata la percezione di una posizione di guida sportiva, ottenuta attraverso un nuovo rapporto manubrio, sella e pedane, tutte parti inedite e progettate per restituire al pilota la massima sensibilità di guida. La sella in particolare, per la sua foggia biposto, esalta la vista posteriore, creando l’illusione di una coda rialzata monoposto che in realtà offre un confortevole spazio per il passeggero.
Potente, elegante, esclusiva, la Griso 8V è certamente destinata a diventare un oggetto di culto tra gli amanti delle moto d’elite.

 


MOTO GUZZI  GRISO 850 - SCHEDA TECNICA

Motore Tipo Bicilindrico a V di 90°,4 tempi
Raffreddamento Ad aria
Cilindrata 877 cc
Alesaggio e corsa 92 x 66 mm
Rapporto di compressione 9,8 : 1
Distribuzione apertura valvola aspirazione 24° P.P.M.S.
chiusura valvola aspirazione 52° D.P.M.I.
apertura valvola di scarico 54° P.P.M.I.
chiusura valvola di scarico 22° D.P.M.S.
misurati con gioco di controllo bilanciere-valvola di 1.5 mm
Potenza massima 56 kW a 7800 giri/minuto
Coppia massima 70 Nm a 6800 giri/minuto
Alimentazione iniezione elettronica Multipoint, sequenziale, fasata Magneti Marelli IAW5A, sistema alfa-n; 2 corpi farfallati di Ø 40 mm con iniettori Weber IW 031, sonda Lambda
Avviamento Elettrico
Accensione elettronica digitale a scarica induttiva Magneti Marelli IAW5A
Candele NGK BPR6ES
Impianto di scarico in acciaio inox, del tipo 2 in 1 catalizzato a 3 vie con sonda Lambda, silenziatore regolabile in altezza
Omologazione Euro 3
Cambio 6 marce
Valore rapporti cambio 1^ 17/38 = 1 : 2,235
2^ 20/34 = 1 : 1,700
3^ 23/31 = 1 : 1,347
4^ 26/29 = 1 : 1,115
5^ 31/30 = 1 : 0,967
6^ 29/25 = 1 : 0,862
Lubrificazione a sbattimento
Trasmissione primaria ad ingranaggi denti elicoidali rapporto 23/36 = 1 : 1,565
Trasmissione finale Cardano Reattivo Compatto CA.R.C. Doppio giunto di cardano e coppia conica flottante, rapporto 12/44 = 1 : 3,666
Frizione bidisco a secco
Telaio tubolare a doppia culla in acciaio ad alto limite di snervamento
Interasse 1.554 mm
Avancorsa 108 mm
Inclinazione cannotto di sterzo 26,30°
Angolo di sterzo 34°
Sospensione anteriore forcella rovesciata Ø 43 mm completamente regolabile (precarico molla e idraulica in estensione e compressione)
Escursione ruota anteriore 120 mm
Sospensione posteriore monobraccio con leveraggio progressivo, monoammortizzatore con serbatoio gas separato completamente regolabile (precarico molla e idraulica in estensione e compressione)
Escursione ruota posteriore 110 mm
Freno anteriore doppio disco flottante in acciaio inox, Ø 320 mm, pinze a 4 pistoncini contrapposti
Freno posteriore disco fisso in acciaio inox, Ø 282 mm, pinza flottante a 2 pistoncini paralleli
Ruote a tre razze cave in lega di alluminio fuse in conchiglia
Cerchio anteriore 3,50” x 17”
Cerchio posteriore 3,50” x 17”
Pneumatico anteriore 120/70 17 54 H
Pneumatico posteriore 180/55 17 65 H
Tensione impianto 12 V
Batteria 12 V – 18 Ah
Alternatore 12 V – 550 W
Lunghezza 2.260 mm
Larghezza  880 mm
Altezza 1.070 mm
Altezza sella 800 mm
Altezza minima da terra 185 mm
Peso a secco 227 kg
Capacità serbatoio carburante 17,2 litri
 Riserva 3,3 litri

 



 

 

MOTO GUZZI: Indice Concessionari MOTO GUZZI - MOTO GUZZI Assistenza Tecnica - MOTO GUZZI moto, accessori, ricambi, riparazioni - MOTO GUZZI rete vendita: Concessionari Moto Moto Guzzi Abruzzo - Concessionari Moto Moto Guzzi Basilicata - Concessionari Moto Moto Guzzi Calabria - Concessionari Moto Moto Guzzi Campania - Concessionari Moto Moto Guzzi Emilia Romagna - Concessionari Moto Moto Guzzi Friuli Venezia Giulia - Concessionari Moto Moto Guzzi Lazio - Concessionari Moto Moto Guzzi Liguria - Concessionari Moto Moto Guzzi Lombardia - Concessionari Moto Moto Guzzi Marche - Concessionari Moto Moto Guzzi Molise - Concessionari Moto Moto Guzzi Piemonte - Concessionari Moto Moto Guzzi Puglia - Concessionari Moto Moto Guzzi Sardegna - Concessionari Moto Moto Guzzi Sicilia - Concessionari Moto Moto Guzzi Toscana - Concessionari Moto Moto Guzzi Trentino Alto Adige - Concessionari Moto Moto Guzzi Umbria - Concessionari Moto Moto Guzzi Valle D'Aosta - Concessionari Moto Moto Guzzi Veneto


Indice concessionari per regioneConcessionari Abruzzo - Concessionari BASILICATA - Concessionari Calabria - Concessionari Campania - Concessionari Emilia Romagna - Concessionari Friuli Venezia Giulia - Concessionari Lazio - Concessionari Liguria - Concessionari Lombardia - Concessionari Marche - Concessionari Molise - Concessionari Piemonte - Concessionari Puglia - Concessionari Sardegna - Concessionari Sicilia - Concessionari Toscana - Concessionari Trentino Alto Adige - Concessionari Umbria - Concessionari Valle D'Aosta - Concessionari Veneto


 

MOTOMOTORI (© 2005-2015) - tutti i diritti riservati - Contattaci a: staff@motomotori.com

Il sito non costituisce testata giornalistica  -   Partiva IVA: 01543360992 - Cookie - Privacy