motomotori il portale delle moto e dei motociclisti

logo piaggio

Piaggio: tutti i modelli

PIAGGIO : TUTTI I Concessionari  



 

 

Piaggio NRG POWER  50

Piaggio NRG Power 50  – Scheda Tecnica
Piaggio NRG Power 50 – Immagini

 


PIAGGIO NRG POWER 

Nuove, grintose grafiche per il 50 supersportivo di casa Piaggio.
Una sportività senza compromessi unita alla praticità di un veicolo da uso quotidiano.
NRG Power è la sintesi perfetta di passione e razionalità, in soli 50 cc.
NRG Power, lo scooter più sportivo del marchio Piaggio, cambia pelle e si veste di nuove, grintosissime grafiche che ne esaltano il carattere sportivo, segreto del suo intramontabile successo. Linee tese ed aggressive esaltano le forme filanti del piccolo streetfighter, mentre il numero sulla fiancatina dello scudo ne esalta il carattere racing.
Tre le diverse motorizzazioni nella classe 50 cc, ruote da 13" dalla gommatura spettacolare (battistrada da 140 al posteriore), un impianto freni sovradimensionato. Per correre sempre al top delle prestazioni, senza però dimenticare la razionalità di utilizzo che fa di NRG Power il veicolo adatto ad affrontare la vita di ogni giorno.
Piaggio NRG Power è nato per continuare la storia di successo di Piaggio NRG che, in dieci anni, ha tracciato una nuova strada nel combattuto segmento degli scooter 50 cc dalla chiara impronta sportiva.
Sin dalla sua prima versione, datata 1994, NRG ha saputo stupire con prestazioni al top senza scendere a compromessi sulla comodità di utilizzo che spesso caratterizza i veicoli più votati alla sportività. Piaggio NRG ha sempre saputo proporsi come veicolo perfetto per l'uso quotidiano ma dai forti contenuti tecnico-prestazionali. 
Piaggio NRG Power rafforza questo concetto. Prestazioni sempre più elevate non vanno a discapito della praticità e comodità che caratterizzano uno scooter pensato per l'uso di ogni giorno.

Lo stile
Il design sportivo esalta le qualità dinamiche di NRG Power sottolineando il carattere grintoso del supersportivo di casa Piaggio. Lo scudo anteriore è stato riprogettato accrescendone al tempo stesso aerodinamicità e protettività. Al suo interno sono inglobati i proiettori a parabole separate per le luci abbaglianti e anabbaglianti.
Le forme dei fari, unite all'elemento centrale che immette aria al radiatore conferiscono all'anteriore di NRG Power una linea decisamente sportiva. Una sensazione rafforzata dall'andamento "spezzato" della parte più bassa dello scudo ai cui lati, proprio sotto i fari, sono montati gli indicatori di direzione. Elementi che seguono le tendenze più recenti dell'estetica dei veicoli più sportivi.
Il manubrio è caratterizzato da un piccolo ed elegante cupolino fumé a protezione della strumentazione. Il cruscotto realizzato in materiale semitrasparente e retroilluminato in rosso comprende una ricca strumentazione analogico/digitale composta da: contagiri analogico, display LCD con funzioni di tachimetro, contachilometri totale e parziale, indicatore livello benzina, temperatura liquido radiatore e orologio.
La serie di spie comprende: riserva carburante, indicatori di direzione, abbaglianti, livello olio e, nella sola versione PJ, il check dell'iniezione. Tutte le versioni di NRG Power montano due specchietti retrovisori: un omaggio alla vocazione sportiva, ma anche un contributo importante alla sicurezza.
La pedana è piatta e ampia, a finitura ruvida per un appoggio sicuro dei piedi. Una scelta progettuale che privilegia i contenuti di praticità nell'utilizzo di tutti i giorni. Nella parte superiore della pedana è alloggiato il tappo del serbatoio. Montato a vista e ispirato alla tecnologia aeronautica, permette un facile accesso per il rifornimento di benzina.
A dimostrare la perfetta compatibilità tra sportività e comodità, la pedana presenta la parte centrale in color alluminio. Una scelta estetica di chiara impronta sportiva, che serve anche da raccordo con il sottosella e "introduce" il tema stilistico della parte posteriore di Piaggio NRG Power, caratterizzata da una linea estremamente filante.
La sella, comoda e sagomata, diventa snella e bassa avvicinandosi al retrotreno. Il design snello del codino richiama pura sportività e si completa nel faro posteriore a Led. Esempio unico tra gli scooter 50 cc, il faro a Led è un chiaro richiamo al mondo delle moto sportive ma non esaurisce i suoi elementi di novità nella sola estetica. La potenza illuminante risulta infatti nettamente superiore a quella di un normale faro a parabola contribuendo ad aumentare la sicurezza passiva di NRG Power. Il parafango posteriore, costituito da un elemento isolato solidale al carter trasmissione, accresce l'immagine sportiva e aggressiva di NRG Power assolvendo alla funzione di paraspruzzi.

Telaio e ciclistica
Il design elegantemente sportivo di Piaggio NRG Power nasconde un'evoluzione di progetto e di realizzazione che pone il telaio del supersportivo 50 cc oltre quanto fin'ora realizzato tra gli scooter di piccola cilindrata. Il telaio a doppia culla, realizzato interamente in tubi di acciaio altoresistenziale, segue un inedito schema costruttivo per conferire doti superiori di rigidità torsionale e capacità di assorbimento delle sollecitazioni. Il risultato è un comportamento dinamico rigoroso. Il nuovo telaio ha anche permesso l'abbassamento del baricentro grazie all'alloggiamento del serbatoio sotto la pedana.
Altrettanta cura è stata posta nella parte ciclistica. La forcella a steli rovesciati, dalla chiara indole sportiva, ha steli da 30 mm con piedino pressofuso in lega leggera e fornisce una risposta pronta e progressiva alle sollecitazioni del manto stradale. Al posteriore la funzione ammortizzante è garantita da un monoammortizzatore con corsa da 60 mm.
I cerchi ruota in lega leggera da 13" a sei razze hanno un design inedito. Rigidi e leggeri, sono studiati per ridurre l'effetto giroscopico e migliorare la maneggevolezza senza perdere in stabilità di marcia. I cerchi accolgono pneumatici dal battistrada dall'impronta sportiva e dalle dimensioni più che generose: 120/70 all'anteriore e addirittura un "gommone" da 140/60 al posteriore. Misure record per una perfetta tenuta di strada in ogni condizione di piega.
L'impianto frenante, progettato e realizzato all'altezza del resto della componentistica, si avvale di un disco anteriore da 220 mm sul quale lavora una pinza flottante a pistoncino singolo. Potente e modulabile assicura spazi di arresto ridotti ben coadiuvato dal disco da 175 mm e pinza a pistoncini contrapposti che opera sulla ruota posteriore. La sola versione DT adotta alla ruota posteriore un freno a tamburo da 110 mm, un eccellente compromesso tra prestazioni e semplicità costruttiva.

I motori
Grazie alla ciclistica e alle sue motorizzazioni Piaggio NRG Power è il punto di riferimento nell'affollato settore dei 50 cc; sia in termini di tenuta di strada, sia di pure prestazioni motoristiche. 
Offerto in tre diverse versioni, sempre 50 cc, e tutte rispettose dell'ambiente, Piaggio NRG Power esprime i migliori contenuti tecnici nella configurazione PJ spinta dal motore Piaggio Hi-Per2 Pro PureJet che, dotato di iniezione elettronica e raffreddato a liquido, si pone al vertice della sua categoria per prestazioni. All'accelerazione pronta e progressiva si associano inoltre consumi minimi (50 km/l, ciclo ECE 47). La versione DD si avvale dello stesso motore raffreddato a liquido ma con alimentazione a carburatore. E, ancora una volta, questo moderno propulsore si assicura il primato per le prestazioni tra i motori 50 cc con alimentazione tradizionale.
Piaggio NRG Power DT è invece spinto dal motore Hi-Per2 con raffreddamento ad aria che assicura il miglior bilanciamento tra prestazioni, qualità e prezzo di acquisto.
Le versioni PJ e DD adottano il terminale di scarico con finale rovesciato "Snakebite" che contribuisce all'eccellenza delle prestazioni. Questo impianto di scarico, così come quello più tradizionale della versione DT, è dotato di catalizzatore a due stadi che assicura il rispetto della severa normativa anti-emissioni Euro2.

I colori
La sportività giovanissima di NRG Power è sottolineata dalla gamma dei colori disponibili: Rosso Dragon, Nero Lucido, Bianco Luna e Blu Mistral.


 
Piaggio NRG Power Schede Tecniche 
 

NRG Power PJ

Motore Monocilindrico 2 tempi Piaggio Hi-PER2 PRO PUREJET, 49,4cc
Alesaggio / Corsa 40 mm / 39,3 mm
Carburante Benzina senza piombo
Ammissione Iniezione elettronica
Raffreddamento A liquido
Avviamento Elettrico
Cambio Variatore automatico CVT con asservitore di coppia
Frizione Automatica centrifuga a secco
Sospensione anteriore Forcella telescopica idraulica rovesciata, Ø 30 mm
Sospensione posteriore Monoammortizzatore idraulico
Freno anteriore Disco Ø 220 mm con pinza flottante
Freno posteriore Disco Ø 175 mm con pinza a pistoncino contrapposto
Pneumatico anteriore Tubeless 120/70 -13”
Pneumatico posteriore Tubeless 140/60 -13”
Lunghezza/Larghezza/Passo 1.790/750/1.270 mm
Altezza sella 795 mm
Peso a secco 99 kg
Capacità serbatoio carburante 6,7 litri (di cui riserva 1,5 litri)
Velocità massima Secondo normativa

NRG Power DD

Motore Monocilindrico 2 tempi Piaggio Hi-PER2 PRO, 49,4cc
Alesaggio / Corsa 40 mm / 39,3 mm
Carburante Benzina senza piombo
Ammissione Lamellare
Raffreddamento A liquido
Avviamento Elettrico e kick starter
Cambio Variatore automatico CVT con asservitore di coppia
Frizione Automatica centrifuga a secco
Sospensione anteriore Forcella telescopica idraulica rovesciata, Ø 30 mm
Sospensione posteriore Monoammortizzatore idraulico
Freno anteriore Disco Ø 220 mm con pinza flottante
Freno posteriore Disco Ø 175 mm con pinza a pistoncino contrapposto
Pneumatico anteriore Tubeless 120/70 -13”
Pneumatico posteriore Tubeless 140/60 -13”
Lunghezza/Larghezza/Passo 1.790/750/1.270 mm
Altezza sella 795 mm
Peso a secco 99 kg
Capacità serbatoio carburante 6,7 litri (di cui riserva 1,5 litri)
Velocità massima Secondo normativa

NRG Power DT

Motore Monocilindrico 2 tempi Piaggio Hi-PER2, 49,4cc
Alesaggio / Corsa 40 mm / 39,3 mm
Carburante Benzina senza piombo
Ammissione Lamellare
Raffreddamento Ad aria forzata
Avviamento Elettrico e kick starter
Cambio Variatore automatico CVT con asservitore di coppia
Frizione Automatica centrifuga a secco
Sospensione anteriore Forcella telescopica idraulica rovesciata, Ø 30 mm
Sospensione posteriore Monoammortizzatore idraulico
Freno anteriore Disco Ø 220 mm con pinza flottante
Freno posteriore Tamburo Ø 110 mm
Pneumatico anteriore Tubeless 120/70 -13”
Pneumatico posteriore Tubeless 140/60 -13”
Lunghezza/Larghezza/Passo 1.790/750/1.270 mm
Altezza sella 795 mm
Peso a secco 98 kg
Capacità serbatoio carburante 6,7 litri (di cui riserva 1,5 litri)
Velocità massima Secondo normativa

Piaggio NRG Power  50  –  IMMAGINI

PIAGGIO: Indice Concessionari PIAGGIO - PIAGGIO assistenza tecnica - PIAGGIO scooter, accessori, ricambi, riparazioni - PIAGGIO rete vendita: Concessionari Moto Piaggio Abruzzo - Concessionari Moto Piaggio Basilicata - Concessionari Moto Piaggio Calabria - Concessionari Moto Piaggio Campania - Concessionari Moto Piaggio Emilia Romagna - Concessionari Moto Piaggio Friuli Venezia Giulia - Concessionari Moto Piaggio Lazio - Concessionari Moto Piaggio Liguria - Concessionari Moto Piaggio Lombardia - Concessionari Moto Piaggio Marche - Concessionari Moto Piaggio Molise - Concessionari Moto Piaggio Piemonte - Concessionari Moto Piaggio Puglia - Concessionari Moto Piaggio Sardegna - Concessionari Moto Piaggio Sicilia - Concessionari Moto Piaggio Toscana - Concessionari Moto Piaggio Trentino Alto Adige - Concessionari Moto Piaggio Umbria - Concessionari Moto Piaggio Valle D'Aosta - Concessionari Moto Piaggio Veneto

 

MOTOMOTORI (© 2005-2015) - tutti i diritti riservati - Contattaci a: staff@motomotori.com

Il sito non costituisce testata giornalistica  -   Partiva IVA: 01543360992 - Cookie - Privacy