motomotori il portale delle moto e dei motociclisti

logo piaggio

Piaggio: tutti i modelli

PIAGGIO : TUTTI I Concessionari



 

 

PIAGGIO MP3
Lo scooter con tre ruote: la rivoluzione è due ruote avanti.
Inizia da qui la nuova rivoluzione Piaggio per la mobilità e la libertà di tutti.

Piaggio MP3 125 – Scheda Tecnica

Piaggio MP3 250 ie – Scheda Tecnica

Piaggio MP3 – Immagini

 

piaggio mp3 dettagli

 piaggio mp3 altri dettagli e il cruscotto

piaggio mp3 caratteristiche


PIAGGIO MP3 

Tre ruote, due ruote avanti per un progetto del tutto innovativo. Sicurezza, tenuta di strada, stabilità impossibili per un mezzo a due ruote e insieme potenza, brillantezza, puro divertimento per il massimo piacere di guida.

Nasce un concetto completamente nuovo di mobilità che esula dal puro aspetto tecnico e si annuncia come una rivoluzione per le nostre città.

Le due ruote anteriori di PIAGGIO MP3 ridefiniscono il concetto stesso di stabilità dinamica, per un’esperienza di guida assolutamente rivoluzionaria.

L’avantreno, con le due ruote indipendenti e basculanti, consente una stabilità in curva superiore a qualsiasi scooter. In velocità, anche nella scia di altri mezzi, PIAGGIO MP3 rimane incollato al terreno e raggiunge le massime prestazioni nella totale sicurezza.

E la rivoluzione delle tre ruote si avverte in tutta la sua importanza sull’asfalto bagnato o in condizioni critiche per i mezzi tradizionali.

Nei percorsi cittadini e metropolitani PIAGGIO MP3 non ha paragoni in fatto di sicurezza: pavé, asfalto irregolare o sconnesso, rotaie, tombini sono superati con una sicurezza e una stabilità mai provate prima.

Grazie alle dimensioni, le stesse di un maxi scooter, e alla straordinaria maneggevolezza, PIAGGIO MP3 è a suo agio nell’ambiente urbano e facilissimo da parcheggiare, perché il sistema elettro-idraulico di bloccaggio della sospensione ne consente la sosta senza l’ausilio del cavalletto.

Un ingombro della carreggiata anteriore di soli 420 mm rende PIAGGIO MP3 omologabile come un tradizionale motociclo a due ruote.

Gli spazi di frenata del rivoluzionario PIAGGIO MP3 sono straordinari, senza paragone nel mondo degli scooter: grazie al sistema frenate a tre dischi e all’eccezionale grip dell’avantreno, lo spazio di arresto è ridotto del 20% rispetto ai migliori scooter.

Quando la strada abbandona la città PIAGGIO MP3 da il meglio di sé. La tenuta di strada, la sicurezza in curva e l’angolo di piega (fino al 40%) raggiungono livelli mai avvicinati da uno scooter e con essi il piacere di guida su percorsi misto veloci.

Piaggio MP3 si presenta in due diverse cilindrate: 125 e 250 cc. Entrambi i propulsori sono modernissime unità 4 tempi, con distribuzione a quattro valvole, raffreddati ad acqua e in linea con la normativa Euro3.

Il motore 125 offre doti eccellenti di potenza: 15 CV/11kW, il massimo consentito per la guida con la sola patente auto. La motorizzazione 250 cc, dotata di iniezione elettronica, fornisce una potenza di 22,5 CV/16,9 kW che consente a PIAGGIO MP3 trasferimenti di ampio raggio in totale comodità.

 

La guida di PIAGGIO MP3 è una gioia unica e mai provata prima.

Accanto a PIAGGIO MP3 saranno disponibili anche le versioni:

PIAGGIO MP3 C (con parabrezza alto “winter”), PIAGGIO MP3 RL (con blocco elettro-idraulico anti rollio) e PIAGGIO MP3 CRL (parabrezza “winter” e blocco anti rollio).


PIAGGIO MP3: SCHEDA TECNICA 125

 

 

 

 Motore

Monocilindrico, 4 tempi, 4 valvole Piaggio LEADER con sistema aria secondaria SAS e marmitta a doppio stadio di catalisi

 Cilindrata

124 cc

 Alesaggio / Corsa

57 mm / 48,6 mm

 Carburante

Benzina senza piombo

 Rapporto di compressione

12,0:1

 Potenza max / Coppia max

15 CV (11 Kw) a 9.250 giri / 12 Nm a 8.500 giri

 Raffreddamento

A liquido

 Cambio

Variatore automatico CVT con asservitore di coppia

 Accensione

Elettronica a scarica capacitiva (CDI) e mappa di anticipo di tipo α/n

 Avviamento

Elettrico (tipo Bendix) con decompressore automatico e starter automatico

 Telaio

Doppia culla in tubi di acciaio altoresistenziale

 Sospensione anteriore

A quadrilatero articolato composta da quattro bracci in alluminio che sostengono due tubi sterzo, cinematismo della sospensione a bielletta tirata con asse ruota a sbalzo – Corsa: 85 mm

 Sospensione posteriore

Due ammortizzatori idraulici a doppio effetto e precarico molla regolabile – Corsa: 110 mm

 Freno anteriore

Due dischi in acciaio inox Ø 240 mm e pinza flottante a doppio pistoncino Ø 30 mm

 Freno posteriore

Disco in acciaio inox Ø 240 mm e pinza a pistoncini contrapposti Ø 30 mm

 Cerchio ruota anteriore

Lega alluminio pressofusa 12" x 3,00

 Cerchio ruota posteriore

Lega alluminio pressofusa 12" x 3,50

 Pneumatico anteriore / posteriore

Tubeless 120/70-12”  51P / Tubeless 130/70-12”  62P

 Lunghezza / Larghezza / Passo

2.130 mm / 745 mm / 1.490 mm

 Altezza sella / Peso a secco

780 mm / 199 kg

 Capacità serbatoio

12 litri (di cui 1,8 riserva)

 Velocità max

103 km/h

 Consumo ciclo ECE 40

25 km/l

 Omologazione

Euro 3

PIAGGIO MP3: SCHEDA TECNICA 250 ie

 Motore

Monocilindrico QUASAR, 4 tempi, 4 valvole, iniezione elettronica, catalizzato

 Cilindrata

244,3 cc

 Alesaggio / Corsa

72 mm / 60 mm

 Carburante

Benzina senza piombo

 Rapporto di compressione

10,5 :1

 Potenza max / Coppia max

22,5 CV (16,5 Kw) a 8.250 giri / 21 Nm a 6.750 giri

 Raffreddamento

A liquido

 Cambio

Variatore automatico CVT con asservitore di coppia

 Accensione

Iniezione P.I. (Port Injected) di tipo α/n con sistema closed loop mediante sonda lambda allo scarico, doppio catalizzatore a 3 vie

 Avviamento

Elettrico a ruota libera con limitatore di coppia

 Telaio

Doppia culla in tubi di acciaio altoresistenziale

 Sospensione anteriore

A quadrilatero articolato composta da quattro bracci in alluminio che sostengono due tubi sterzo, cinematismo della sospensione a bielletta tirata con asse ruota a sbalzo – Corsa: 85 mm

 Sospensione posteriore

Due ammortizzatori idraulici a doppio effetto e precarico molla regolabile – Corsa: 110 mm

 Freno anteriore

Due dischi in acciaio inox Ø 240 mm e pinza flottante a doppio pistoncino Ø 30 mm

 Freno posteriore

Disco in acciaio inox Ø 240 mm e pinza a pistoncini contrapposti Ø 30 mm

 Cerchio ruota anteriore

Lega alluminio pressofusa 12" x 3,00

 Cerchio ruota posteriore

Lega alluminio pressofusa 12" x 3,50

 Pneumatico anteriore / posteriore

Tubeless 120/70-12”  51P / Tubeless 130/70-12”  62P

 Lunghezza / Larghezza / Passo

2.130 mm / 745 mm / 1.490 mm

 Altezza sella / Peso a secco

780 mm / 204 kg

 Capacità serbatoio

12 litri (di cui 1,8 litri riserva)

 Velocità max

125 km/h

 Consumo ciclo ECE 40

23 km/l

 Omologazione

Euro 3


 

Piaggio MP3 Immagini

PIAGGIO: Indice Concessionari PIAGGIO - PIAGGIO assistenza tecnica - PIAGGIO scooter, accessori, ricambi, riparazioni - PIAGGIO rete vendita: Concessionari Moto Piaggio Abruzzo - Concessionari Moto Piaggio Basilicata - Concessionari Moto Piaggio Calabria - Concessionari Moto Piaggio Campania - Concessionari Moto Piaggio Emilia Romagna - Concessionari Moto Piaggio Friuli Venezia Giulia - Concessionari Moto Piaggio Lazio - Concessionari Moto Piaggio Liguria - Concessionari Moto Piaggio Lombardia - Concessionari Moto Piaggio Marche - Concessionari Moto Piaggio Molise - Concessionari Moto Piaggio Piemonte - Concessionari Moto Piaggio Puglia - Concessionari Moto Piaggio Sardegna - Concessionari Moto Piaggio Sicilia - Concessionari Moto Piaggio Toscana - Concessionari Moto Piaggio Trentino Alto Adige - Concessionari Moto Piaggio Umbria - Concessionari Moto Piaggio Valle D'Aosta - Concessionari Moto Piaggio Veneto


 

MOTOMOTORI (© 2005-2015) - tutti i diritti riservati - Contattaci a: staff@motomotori.com

Il sito non costituisce testata giornalistica  -   Partiva IVA: 01543360992 - Cookie - Privacy