|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PIAGGIO : TUTTI I Concessionari
|
PIAGGIO
MP3
|
Motore |
Monocilindrico, 4 tempi, 4 valvole Piaggio LEADER con sistema aria secondaria SAS e marmitta a doppio stadio di catalisi |
Cilindrata |
124 cc |
Alesaggio / Corsa |
57 mm / 48,6 mm |
Carburante |
Benzina senza piombo |
Rapporto di compressione |
12,0:1 |
Potenza max / Coppia max |
15 CV (11 Kw) a 9.250 giri / 12 Nm a 8.500 giri |
Raffreddamento |
A liquido |
Cambio |
Variatore automatico CVT con asservitore di coppia |
Accensione |
Elettronica a scarica capacitiva (CDI) e mappa di anticipo di tipo α/n |
Avviamento |
Elettrico (tipo Bendix) con decompressore automatico e starter automatico |
Telaio |
Doppia culla in tubi di acciaio altoresistenziale |
Sospensione anteriore |
A quadrilatero articolato composta da quattro bracci in alluminio che sostengono due tubi sterzo, cinematismo della sospensione a bielletta tirata con asse ruota a sbalzo – Corsa: 85 mm |
Sospensione posteriore |
Due ammortizzatori idraulici a doppio effetto e precarico molla regolabile – Corsa: 110 mm |
Freno anteriore |
Due dischi in acciaio inox Ø 240 mm e pinza flottante a doppio pistoncino Ø 30 mm |
Freno posteriore |
Disco in acciaio inox Ø 240 mm e pinza a pistoncini contrapposti Ø 30 mm |
Cerchio ruota anteriore |
Lega alluminio pressofusa 12" x 3,00 |
Cerchio ruota posteriore |
Lega alluminio pressofusa 12" x 3,50 |
Pneumatico anteriore / posteriore |
Tubeless 120/70-12” 51P / Tubeless 130/70-12” 62P |
Lunghezza / Larghezza / Passo |
2.130 mm / 745 mm / 1.490 mm |
Altezza sella / Peso a secco |
780 mm / 199 kg |
Capacità serbatoio |
12 litri (di cui 1,8 riserva) |
Velocità max |
103 km/h |
Consumo ciclo ECE 40 |
25 km/l |
Omologazione |
Euro 3 |
PIAGGIO MP3: SCHEDA TECNICA 250 ie
Motore |
Monocilindrico QUASAR, 4 tempi, 4 valvole, iniezione elettronica, catalizzato |
Cilindrata |
244,3 cc |
Alesaggio / Corsa |
72 mm / 60 mm |
Carburante |
Benzina senza piombo |
Rapporto di compressione |
10,5 :1 |
Potenza max / Coppia max |
22,5 CV (16,5 Kw) a 8.250 giri / 21 Nm a 6.750 giri |
Raffreddamento |
A liquido |
Cambio |
Variatore automatico CVT con asservitore di coppia |
Accensione |
Iniezione P.I. (Port Injected) di tipo α/n con sistema closed loop mediante sonda lambda allo scarico, doppio catalizzatore a 3 vie |
Avviamento |
Elettrico a ruota libera con limitatore di coppia |
Telaio |
Doppia culla in tubi di acciaio altoresistenziale |
Sospensione anteriore |
A quadrilatero articolato composta da quattro bracci in alluminio che sostengono due tubi sterzo, cinematismo della sospensione a bielletta tirata con asse ruota a sbalzo – Corsa: 85 mm |
Sospensione posteriore |
Due ammortizzatori idraulici a doppio effetto e precarico molla regolabile – Corsa: 110 mm |
Freno anteriore |
Due dischi in acciaio inox Ø 240 mm e pinza flottante a doppio pistoncino Ø 30 mm |
Freno posteriore |
Disco in acciaio inox Ø 240 mm e pinza a pistoncini contrapposti Ø 30 mm |
Cerchio ruota anteriore |
Lega alluminio pressofusa 12" x 3,00 |
Cerchio ruota posteriore |
Lega alluminio pressofusa 12" x 3,50 |
Pneumatico anteriore / posteriore |
Tubeless 120/70-12” 51P / Tubeless 130/70-12” 62P |
Lunghezza / Larghezza / Passo |
2.130 mm / 745 mm / 1.490 mm |
Altezza sella / Peso a secco |
780 mm / 204 kg |
Capacità serbatoio |
12 litri (di cui 1,8 litri riserva) |
Velocità max |
125 km/h |
Consumo ciclo ECE 40 |
23 km/l |
Omologazione |
Euro 3 |
|