motomotori il portale delle moto e dei motociclisti

logo piaggio

Piaggio: tutti i modelli

PIAGGIO : TUTTI I Concessionari



 PIAGGIO X8 400 ie
 Piaggio x8 400 i.e. scooter rapido e scattante con una motorizzazione completamente nuova

Rispettosa della normativa Euro3.

Piaggio X8 400 i.e. - Scheda Tecnica
Piaggio X8 400 ie – Immagini

 

piaggio x8 400 immagini di fronte e laterlai

piaggio x8 400 ie immagini di scooter e ragazzi


Piaggio X8 400 ie è equipaggiato con un nuovissimo, potente e tecnologico motore monocilindrico Piaggio Master (Multi-valve Advanced Super Torque Engine Range) a iniezione elettronica, distribuzione a quattro valvole e raffreddamento a liquido. La nuova motorizzazione Master 400 permette l’utilizzo già a 18 anni (con patente A2), grazie alla potenza al limite dei 25 Kw (34 CV), un risparmio sui costi assicurativi di circa il 40% e la riduzione dei consumi rispetto a cilindrate più grandi, pur regalando prestazioni da “maxi”, con una velocità massima di 155 chilometri orari e una coppia massima di 37,6 Nm a 5.500 giri/minuto.
Per Piaggio X8 400 ie è stato infatti sviluppato un “tuning” del motore che, nel rispetto del concetto  del veicolo (nato per la città, ma con una spiccata propensione al turismo), ne esalta elasticità e  fluidità di marcia, mantenendo eccellente la ripresa, dote particolarmente importante per uno scooter  Granturismo da città. Il sistema di controllo elettronico abbinato al catalizzatore garantisce un  elevato contenimento delle emissioni inquinanti, rendendo Piaggio X8 400 ie già in grado di      soddisfare le future normative antinquinamento Euro 3.

In sintesi, la combinazione della ciclistica di Piaggio X8 con il nuovo propulsore Master 400 si traduce in un eccellente contenimento della rumorosità,  e maggiori  elasticità di marcia, comfort di guida e maneggevolezza.

La versione 400 accoglie le ultime modifiche apportate sulla serie Master: in particolare la frizione centrifuga è stata completamente ridisegnata e la nuova campana adotta cinque masse sul pattino frizione, a beneficio di una maggiore silenziosità e fluidità di marcia.

 

Nuovo stile da maxi

Con la nuovissima motorizzazione 400cc anche lo stile si adegua alla nuova “dimensione” della ammiraglia della famiglia X8. Il volume posteriore si rinnova ispirandosi a superfici di tipo automobilistico che, grazie anche al nuovo portellone posteriore e all’eliminazione del fregio cromato, contribuiscono a enfatizzarne la pulizia delle linee. L’allungamento del passo, dovuto al nuovo propulsore 400, modifica decisamente la parte posteriore, nelle proporzioni più che nelle forme, enfatizzando ulteriormente l’immagine GT del veicolo. L’anteriore beneficia di tutte le modifiche apportate con il più recente face lifting, in particolare l’aumento della superficie colorata a scapito di quella nera.

A sottolineare l’immagine dinamica di Piaggio X8 400 ie arriva infine la rivisitazione totale delle forma del parafango anteriore, che si distingue per linee protese in avanti e per superfici coerenti con il resto del veicolo.

 

Ciclistica

Il telaio a doppia culla in tubi di acciaio si abbina all’anteriore a una forcella telescopica idraulica con steli da 35 mm, mentre al posteriore lavora un monobraccio coadiuvato da due ammortizzatori idraulici a doppio effetto, con molla precarico regolabile su quattro posizioni.  Completano la ciclistica i cerchi da 14” generosamente gommati (120/70 davanti, 140/70 dietro) e un potente impianto frenate con tre dischi da 240 mm.

 


PIAGGIO X8 400 ie  SCHEDA TECNICA

 

 

Motore

Monocilindrico MASTER, 4 tempi 4 valvole, iniezione elettronica, catalizzato

 Cilindrata

399 cc

 Alesaggio

85,8 mm

 Corsa

69 mm

 Carburante

Benzina senza piombo

 Potenza max all’albero

34 CV (25 kW) a 7.500 giri

 Coppia max

37,6 Nm a 5.500 giri

 Raffreddamento

A liquido

 Cambio

Variatore automatico CVT con asservitore di coppia

 Avviamento

Elettrico

 Telaio

Doppia culla in tubi di acciaio

 Sospensione anteriore

Forcella telescopica idraulica Ø 35 mm, corsa 94 mm

 Sospensione posteriore

Due ammortizzatori idraulici a doppio effetto con molla elicoidale e precarico regolabile in 4 posizioni, corsa 90 mm

 Freno anteriore

Doppio disco in acciaio inox Ø 240 mm e pinza flottante a doppio pistoncino

 Freno posteriore

Disco in acciaio inox Ø 240 mm e pinza a pistoncini contrapposti

 Cerchio ruota anteriore

Lega alluminio pressofusa 14" x 3,50

 Cerchio ruota posteriore

Lega alluminio pressofusa 14" x 4,50

 Pneumatico anteriore

Tubeless 120/70 - 14”

 Pneumatico posteriore

Tubeless 140/70 - 14”

 Lunghezza/Larghezza

2.184 mm/760 mm

 Passo

1.540 mm

 Altezza sella

790 mm

 Peso a secco

198 kg

 Capacità serbatoio

12 litri (di cui 1,8 litri riserva)

 Velocità max

155 km/h

 Consumo ciclo ECE 40

18,5 km/l

Omologazione

Euro3

 


 

Piaggio X8 400 ie Immagini


 

PIAGGIO: Indice Concessionari PIAGGIO - PIAGGIO assistenza tecnica - PIAGGIO scooter, accessori, ricambi, riparazioni - PIAGGIO rete vendita: Concessionari Moto Piaggio Abruzzo - Concessionari Moto Piaggio Basilicata - Concessionari Moto Piaggio Calabria - Concessionari Moto Piaggio Campania - Concessionari Moto Piaggio Emilia Romagna - Concessionari Moto Piaggio Friuli Venezia Giulia - Concessionari Moto Piaggio Lazio - Concessionari Moto Piaggio Liguria - Concessionari Moto Piaggio Lombardia - Concessionari Moto Piaggio Marche - Concessionari Moto Piaggio Molise - Concessionari Moto Piaggio Piemonte - Concessionari Moto Piaggio Puglia - Concessionari Moto Piaggio Sardegna - Concessionari Moto Piaggio Sicilia - Concessionari Moto Piaggio Toscana - Concessionari Moto Piaggio Trentino Alto Adige - Concessionari Moto Piaggio Umbria - Concessionari Moto Piaggio Valle D'Aosta - Concessionari Moto Piaggio Veneto


Indice concessionari per regione Concessionari Abruzzo - Concessionari Basilicata - Concessionari Calabria - Concessionari Campania - Concessionari Emilia Romagna - Concessionari Friuli Venezia Giulia - Concessionari Lazio - Concessionari Liguria - Concessionari Lombardia - Concessionari Marche - Concessionari Molise - Concessionari Piemonte - Concessionari Puglia - Concessionari Sardegna - Concessionari Sicilia - Concessionari Toscana - Concessionari Trentino Alto Adige - Concessionari Umbria - Concessionari Valle D'Aosta - Concessionari Veneto


 

MOTOMOTORI (© 2005-2015) - tutti i diritti riservati - Contattaci a: staff@motomotori.com

Il sito non costituisce testata giornalistica  -   Partiva IVA: 01543360992 - Cookie - Privacy