TRIUMPH BONNEVILLE (2006)
	
	
	
	  
	
	Una vera roadster in tutti i sensi, la 
	Bonneville abbina il classico stile British alla tecnologia moderna e questo 
	mix di autenticità e modernità ne ha fatto a pieno diritto una icona del 
	motociclismo. 
	
	Prende molti spunti dal passato di Triumph ma è 
	quanto mai attuale, soprattutto fra quei motociclisti alla ricerca di un 
	mezzo non sofisticato, pratico, che possa essere apprezzato sia nella sua 
	veste standard, sia personalizzato e adattato al proprio stile e alle 
	proprire esigenze. A questo scopo è nata una linea di accessori dedicati –
	Sixty8 – che include anche borse in pelle per computer, custodie per 
	iPod, coperture per il serbatoio in diverse grafiche.
	La Bonneville è una moto poco impegnativa, grazie anche alla sella 
	relativamente bassa (775mm) e al baricantro vicino al suolo. Tutti i 
	motociclisti, sia quelli di lungo corso sia i neofiti, ne apprezzeranno le 
	qualità sulle strade più guidate così come fra il traffico delle città.
	Il motore bicilindrico, raffreddato ad aria, ha un 
	look semplice e senza tempo ma è realizzato secondo le più moderne tecniche 
	di ingegneria e, nella versione 2007, guadagna 75cc e arriva a 865cc, 
	guadagnando coppia ai medi regimi. This latest model also comes with 
	a black engine and polished, lacquered engine covers and a span adjustment 
	clutch lever.
	Le doti di 
	tenuta di strada, maneggevolezza e frenata della Bonneville sono eccellenti 
	e ispirano subito fiducia. L’impianto frenante è composto da un disco 
	anteriore da 310mm e uno posteriore da 255mm di diametro, entrambi morsi da 
	una pinza a doppio pistoncino, e garantisce potenza e modulabilità.
	La Bonneville è il modo più elegante per affrontare il paesaggio urbano, una 
	strada di campagna o un lungomare. Ha una linea che poche altre moto possono 
	sfidare e un fascino che ha saputo stregare designer e stilisti come Paul 
	Smith e che ne fa una motocicletta ancora più attuale oggi che in passato.
	
	  
	
	
	
	
	
	BONNEVILLE - SCHEDA TECNICA
 
	
		
		
			
				| 
				
				Motore Tipo | 
				Bicilindrico parallelo, 360°, DOHC, 
				raffreddato ad aria | 
			
				| 
				
				Cilindrata | 
				865cc | 
			
				| 
				
				Alesagio E Corsa | 
				90 x 68mm | 
			
				| 
				
				Rapporto Compressione | 
				12.0:1 | 
			
				| 
				
				Alimentazione | 
				Doppio carburatore con sensore 
				elettronico apertura farfalle e riscaldatore elettrico | 
			
				| 
				
				Accensione | 
				Digitale di tipo induttivo | 
			
				| 
				
				Trasmissione Primaria | 
				Ingranaggi | 
			
				| 
				
				Trasmissione Finale | 
				Catena | 
			
				| 
				
				Frizione | 
				Multidisco in bagno d' olio | 
			
				| 
				
				Cambio | 
				5 velocità | 
			
				| 
				
				Telaio | 
				Tubolare in acciaio | 
			
				| 
				
				Forcellone Posteriore | 
				Doppio braccio tubolare in acciaio | 
			
				| 
				
				Ruota Anteriore | 
				36 raggi, 19 x 2.5" | 
			
				| 
				
				Ruota Posteriore | 
				40 raggi, 17 x 3.5" | 
			
				| 
				
				Pneumatico Anteriore | 
				100/90-19" | 
			
				| 
				
				Pneumatico Posteriore | 
				130/80-17" | 
			
				| 
				
				Sospensione Anteriore | 
				Forcella con steli da 41mm | 
			
				| 
				
				Sospensione Posteriore | 
				Doppio ammortizzatore, precarico 
				molle regolabile | 
			
				| 
				
				Freni Anteriori | 
				Disco da 310mm con pinza a 2 
				pistoncini | 
			
				| 
				
				Freni Posteriori | 
				Disco da 255mm con pinza a 2 
				pistoncini | 
			
				| 
				
				Lunghezza | 
				2230mm | 
			
				| 
				
				Larghezza (manubrio) | 
				840mm | 
			
				| 
				
				Altezza | 
				1100mm | 
			
				| 
				
				Altezza Sella | 
				775mm | 
			
				| 
				
				Interasse | 
				1500mm | 
			
				| 
				
				Incl Sterzo/Avancorsa | 
				28°/110mm | 
			
				| 
				
				Peso A Secco | 
				205kg | 
			
				| 
				
				Potenza Massima | 
				66CV a 7.200 giri | 
			
				| 
				
				Coppia Massima | 
				71Nm a 6.000 giri | 
		
		 
	
	
		 
	
	
	
	BONNEVILLE
	- 
	IMMAGINI
	
	 
	
	