YAMAHA
    YZF-R6 (2005)
    
				
    
	
	YAMAHA
    YZF-R6 (2005)
    
    Dopo
    l ’enorme successo ottenuto nella scorsa stagione dall ’ultima
    generazione di YZF-R1,Yamaha annuncia il lancio della nuova YZF-R6.Con la
    potenza massima aumentata di
    3 CV,la nuova forcella a steli rovesciati,la geometria della ciclistica
    rivista e l ’impianto frenante sviluppato in MotoGP,la nuova R6 è un
    esempio della filosofia "senza compromessi
    " di Yamaha..
    Dopo un ’agguerrita competizione,le Yamaha serie R si sono imposte come
    leader su strada e in pista,come hanno testimoniato le prestazioni vincenti
    dei nostri piloti ufficiali,Jurgen van den
    Goorbergh del team Yamaha Motor Italia e Kevin Curtain del team Yamaha Motor
    Germany,nelle ultracompetitive prove del Mondiale Supersport 2004.
    Per il 2005 l ’ultimissima generazione di R6 beneficia di una serie di
    migliorie al motore e alla ciclistica,progettate per offrire prestazioni da
    "prima della classe ",e per ribadire la leadership del
    marchio Yamaha nelle supersportive da 600 cc,in assoluto una delle categorie
    più competitive.
    
    Motore
    Corpi farfallati di diametro maggiorato.
    Per rendere l ’erogazione più
    lineare e aumentare le prestazioni a regimi del motore elevati,migliorando
    nello stesso tempo l ’accelerazione,il sistema di iniezione del motore da
    600 cc a quattro cilindri
    in linea è dotato di corpi farfallati di diametro maggiorato (40 mm).
    Anche la mappatura della centralina ECU è stata rivista per adattarsi a
    questa modifica.
    
    Condotti
    dell ’aria ridimensionati
    Per adattarsi ai corpi farfallati allargati,il recentissimo motore di R6
    è equipaggiato con condotti d ’aspirazione ridimensionati sui cilindri 2
    e 3,mentre il disegno di tutti i quattro condotti è stato modificato per
    ottimizzare la loro efficienza in aspirazione.
    Camera
    di combustione con nuova finitura della
    superficie
    Le prestazioni del motore sono ulteriormente aumentate dall ’adozione di
    una nuova finitura della superficie delle camere di combustione,a cui si
    aggiunge l ’uso di una doppia ventola ad alta
    effcienza sul radiatore del modello 2005.
    Ciclistica
    Le maggiori modifiche per la stagione 2005 riguardano la ciclistica di
    R6.L ’impianto frenante è ancora più efficiente,e le sospensioni sono
    progettate per fornire prestazioni da leader nella sua
    categoria,su strada e su pista.
    Doppi
    dischi anteriori di diametro maggiorato (310 mm)con pinze a montaggio
    radiale
    Sui nuovi dischi anteriori di diametro maggiorato (310 mm)agiscono pinze
    a montaggio radiale sviluppate dalle competizioni che offrono una grande
    sensibilità.Per il 2005 lo spessore dei dischi
    è ridotto da 5 a 4,5 mm e,malgrado il loro diametro sia aumentato da 298 a
    310 mm,il peso complessivo dei dischi anteriori è diminuito del 7%.
    Impianto
    frenante anteriore con pompa radiale
    Il freno anteriore si avvale della tecnologia sviluppata in MotoGP ed è
    equipaggiato con una pompa radiale per un controllo ancora superiore.
    Forcella
    con steli rovesciati da 41 mm completamente regolabile
    Un ’altra significativa modifica che sarà sicuramente apprezzata sia
    dai motociclisti che guidano su strada sia dai piloti dei Team Yamaha è l
    ’adozione della forcella a steli rovesciati.Con steli da
    41 mm rigidi e resistenti,è completamente regolabile nel precarico molla,in
    estensione e in compressione.Grazie a queste caratteristiche,la sospensione
    anteriore incrementa la rigidità della
    ciclistica,migliorando la
    guidabilità.
    Geometria
    del telaio rivista
    L ’adozione della nuova forcella anteriore ha richiesto una diversa
    geometria del telaio,con  inclinazione del cannotto di sterzo aumentata
    a 24,5 gradi,mentre l ’avancorsa è incrementata a 95
    mm (il modello R6 del 2004 aveva il cannotto inclinato di 24
    gradi e l ’avancorsa di 86 mm).Inoltre,l ’interasse è stato aumentato
    di 5 mm,e ora misura 1.385 mm.
    Sospensione
    posteriore con nuove caratteristiche
    Per ottimizzare la superiore maneggevolezza ottenuta con la nuova
    forcella e con la nuova geometria del telaio,la scala di variazione del
    leveraggio della sospensione posteriore è stata modificata,così
    come la rigidità del supporto.
    Nuovo
    pneumatico anteriore
    A complemento della nuova forcella anteriore, R6 monta uno pneumatico
    anteriore 120/70ZR17 che migliora la guidabilità e sostituisce il 120/60
    del modello precedente,dalla spalla leggermente
    più bassa.In seguito al montaggio del nuovo pneumatico la lunghezza del
    puntale della carena è stata leggermente ridotta ed è stato adottato un
    cavalletto laterale più lungo.